E mi ricordo
Laboratorio autobiografico delle classi seconde (sc.secondaria) in collaborazione con la RSA di Roè Volciano
Il laboratorio autobiografico delle classi seconde è nato dall’esigenza della dirigenza della Casa di riposo di Roè di una maggiore collaborazione con il territorio e, dal momento che la biografia e l’autobiografia sono generi trattati con le classi seconde in antologia, si è pensato di poterli approfondire attraverso una collaborazione concreta.
In una prima fase è stato trattato il genere della biografia e autobiografia con letture in classe; durante il laboratorio agli studenti è stato chiesto, partendo da alcune letture, di scrivere testi autobiografici volti per esempio a ricordare un oggetto a loro caro, una persona importante o un episodio dell’infanzia che è rimasto loro impresso, successivamente c’è stata una condivisione in classe.
In una seconda fase, divisi per gruppi, hanno preparato le domande da sottoporre agli ospiti della casa di riposo riguardanti il tema della scuola. Terminata la stesura delle domande ci siamo recati alla Casa di riposo per effettuare le interviste e si è ritornati una seconda volta per verificare la correttezza della trascrizione. Gli ospiti hanno aderito all’iniziativa con entusiasmo e grande disponibilità.
Grazie alla maestra Marida Scarpellini, che ha rilasciato a sua volta un’intervista, è stato anche possibile effettuare una visita alla scuola elementare di Roè Volciano ormai in disuso, in modo da mostrare ai ragazzi il luogo di cui la maggior parte degli intervistati ha parlato.
Un ringraziamento a tutti gli ospiti e in particolare a Elisa Salvadori e Sara Avanzini che hanno proposto l’iniziativa.