Un’uscita da fiaba con Pollicino
I mezzani della scuola di Vobarno in visita alla Torre Avogadro
Ore 9.00 del mattino i nostri mezzani sono pronti per andare in “gita”. Loro la chiamano così: si esce dalla scuola, si prende il pullman… alcuni hanno lo zaino in spalle (è importante per una gita come si deve!).
La “Torre delle fiabe”ci aspetta.
La storia di Pollicino cattura l’attenzione dei nostri bambini e gli ambienti predisposti per la narrazione coinvolgono emotivamente tutti i nostri alunni che… “vissero felici e contenti”. Almeno fino alla prossima uscita!
“Le fiabe pongono il bambino di fronte ai principali problemi umani (il bisogno di essere amati, la sensazione di essere inadeguati, l’angoscia della separazione, la paura della morte ecc), esemplificando tutte le situazioni e incarnando il bene e il male in determinati personaggi, rendendo distinto e chiaro ciò che nella realtà è confuso. Esse esprimono in modo simbolico un conflitto interiore e poi suggeriscono come può essere risolto.”
Bruno Bettelheim