21 febbraio: una data importante
Si festeggia la giornata della lingua madre all’infanzia di Vobarno
Fuori il cielo è tutto sereno:
“Pronti, bambini? Salite sul treno”!
Eccoci in Asia, nell’India profumata;
una bella “Ninna Nanna” da una mamma vien cantata.
Presto, presto, il treno riparte:
andiamo in America, non certo su Marte !
Due ragazze brasiliane, al ritmo di “samba”
cantano e ballano: son davvero in gamba!
Di nuovo sul treno per un gran Continente;
e qui chi incontriamo? Un sacco di gente !
In Senegal e Burkina abbiamo un po’ ballato
ritmo africano : divertimento assicurato !
Con la lingua madre di Marocco e Tunisia,
le mamme ci salutano e noi andiamo via.
Il treno ora sbuffa: “Bambini salite!
Le nostre avventure son quasi finite”.
Ci attende l’Europa, con tanta emozione:
tre mamme presentan la loro nazione.
Con l’Inno d’Italia e Gianni Rodari
salutano i bimbi a loro assai cari.
E infin, con la storia della bandiera albanese,
la mamma conclude le nostre sorprese.
Un viaggio nel mondo abbiamo compiuto
e più continenti così conosciuto.
L’intercultura, nella nostra scuola,
non si festeggia una volta sola.
Tutti i giorni noi la viviamo
e in un mondo migliore insieme speriamo.