Campionati internazionali di giochi matematici
Risultati delle semifinali di Idro
“Logica, intuizione e fantasia” è lo slogan: i “Campionati internazionali di Giochi matematici” sono delle gare matematiche ma, per affrontarle, non è necessaria la conoscenza di nessuna formula e nessun teorema particolarmente impegnativo. Occorre invece una voglia matta di giocare, un pizzico di fantasia e quell’intuizione che fa capire che un problema apparentemente molto complicato è in realtà più semplice di quello che si poteva prevedere. Un gioco matematico è un problema con un enunciato divertente e intrigante, che suscita curiosità e la voglia di fermarsi un po’ a pensare. Meglio ancora se la stessa soluzione, poi, sorprenderà per la sua semplicità edeleganza.
Alla fase delle semifinali, a Idro il 21 marzo 2015, hanno partecipato studenti della scuola secondaria di 1° grado di Roè Volciano e di Vobarno.
Le loro parole
L’ho trovata un’esperienza emozionante… mi ha fatto appassionare alla matematica… da rifare il prossimo anno …mi sono divertita molto…ci ritornerei: l’importante non è vincere… i giochi non erano particolarmente difficili …sono riuscita a concentrarmi, avrei preferito un risultato migliore … sono contento perché è passata una mia compagna di classe… un’esperienza che ripeterò se varò l’opportunità… l’ho vissuta con entusiasmo e senza perdermi d’animo… questa avventura la terrà nel cuore… è già una bella soddisfazione essere arrivati fino a qui… è un’esperienza da riproporre… mi ritengo fortunata perché vado alle finali di Milano…
I risultati:
Totale iscritti: 280
Iscritti per categoria C1 (prima e seconda media): 100
Iscritti per categoria C2 (terza media e prima superiore): 75
Selezionati per la finale nazionale che si svolgerà a Milano, in “Bocconi”, il 16 maggio 2015.
- 5 alunni per categoria C1: tra questi Papa Leo (secondo classificato, Vobarno, 2^C), Gilberti Paolo (terzo classificato, Roè Volciano, 2^ G) e Soncina Alessia (quinta classificata, Roè Volciano, 1^F). Sono stati premiati i primi dieci della C1 e fra questi Lombardi Giulia, Roè Volciano, 2^F è arrivata settima.
- 7 alunni per categoria C2: Franke Katrin (sesta classificata, Vobarno, 3^A) e Chemel Francesca (settima classificata, Roè Volciano, 3^E). I primi cinque erano studenti di prima superiore.
La finalissima internazionale è prevista a Parigi a fine agosto 2015. In bocca al lupo!