Le gocce che diventano mare
Progetto di raccolta e condivisione di vestiario tra i bambini della scuola per l’infanzia di Roè Volciano e il SER.MI.G. – Arsenale della pace.
Obiettivi del progetto:
- Educare i bambini a un dono consapevole: tutti hanno diritto alle stesse possibilità e un loro piccolo gesto, sommandosi a quello degli altri, può fare molto.
- Far comprendere ai bambini le diverse situazioni, difficoltà e bisogni in cui possono essere coinvolti, purtroppo, anche loro coetanei.
- Condividere all’interno delle sezioni, durante le ore di IRC, sensazioni e riflessioni scaturite nei bambini durante l’esperienza.
- Dimostrare come il riutilizzo da parte di più persone delle stesse cose sia un modo per non sprecare, non buttare inutilmente e salvaguardare così il creato (un modo per partecipare al progetto di istituto “La seconda vita delle cose”).
Realizzazione del progetto
I bambini hanno reagito molto bene alla proposta, rispondendo con entusiasmo e impegno. Anche i genitori, chiamati in prima persona a partecipare, hanno contribuito in modo generoso e curato, nel rispetto delle regole e dei criteri dati.
Il materiale raccolto è stato portato più o meno mensilmente al Ser.mi.g. Conosco personalmente la realtà dell’Arsenale della Pace e le modalità con cui queste operazioni vengono gestite. Il materiale raccolto ha vestito e vestirà, senza distinzioni di razza, cultura, religione, bambini e ragazzi che ne hanno davvero bisogno, questo è l’unico criterio di cui si tiene conto.
Di seguito trovate il ringraziamento alla scuola dell’infanzia di Roè del Sermig.
Galleria fotografica
Per saperne di più visita il sito del Sermig all’indirizzo http://www.sermig.org/
L’insegnante di IRC
Raffaella Gafforini