W i libri!
La scuola primaria di Roè Volciano fa “la festa” al libro.
23 aprile: Giornata Mondiale del Libro e dell’Editoria patrocinata dall’Unesco.
Potevamo farci scappare quest’occasione? Direi di no , visto che la scuola dovrebbe essere l’ambiente privilegiato in cui incoraggiare i bambini a scoprire il piacere della lettura. Arduo compito perché la lettura è una delle vittime di questa nostra società della“fretta”: fretta di sviluppare programmazioni, ottenere risultati, centrare obiettivi e, possibilmente, il prima possibile.
La lettura invece è un’attività lenta che richiede tempi e spazi adeguati .
Dedicare un’intera giornata al libro quindi è un’ importante conquista, resa possibile dal coinvolgimento di tutti gli insegnanti e dalla convinzione del valore formativo della lettura.
Le attività proposte sono state parecchie: nelle classi prime e seconde la visione di un cortometraggio: “Paperino e i brividi della lettura”, mentre nelle altre classi la lettura del libro: “I fantastici libri volanti di mr. Morris Lessmore” accompagnato dal bellissimo cortometraggio d’animazione. Un’altra idea interessante è stata la bancarella dei libri usati in cui gli alunni hanno potuto scambiare con i compagni libri già letti e prenderne di nuovi.
E poi letture da parte delle insegnanti e degli alunni, utilizzando anche tecniche di animazione come il kamishibai, produzione di segnalibri, giochi sui libri…
Il lavoro e l’impegno non sono finiti: il Ministero dei Beni e delle Attività culturali già da otto anni ha istituito il “Maggio dei Libri”, che prende il via proprio il 23 aprile e si conclude il 31 maggio .
Perciò il prossimo appuntamento sarà il 2 maggio con una lettura teatrale presso l’Auditorium comunale dedicata agli alunni di terza.