Ultima modifica: 16 Maggio 2018
Istituto Comprensivo di Vobarno > In evidenza dalle scuole > Festa della Musica “Scuole al Centro” a Brescia

Festa della Musica “Scuole al Centro” a Brescia

Partecipazione del coro della scuola primaria di Roè alla prima edizione della manifestazione

Sabato 12 maggio a Brescia è stata organizzata la Festa della musica “Scuole al Centro”, prima edizione italiana ideata per dare voce ai numerosi progetti musicali realizzati nelle scuole di Brescia e provincia.

Organizzata dall’Associazione Festa della Musica di Brescia in collaborazione con la Consulta degli studenti di Brescia e con il patrocinio del Comune di e degli Assessorati direttamente interessati, la Festa della Musica delle Scuole Bresciane ha visto la partecipazione di circa mille studenti in prevalenza provenienti dalle primarie e dalle secondarie di primo grado che si sono esibiti nei cortili del Broletto e del Mo.Ca e sul sagrato della chiesa di San Faustino dalle 14 alle 23. (www.festadellamusicabrescia.it/scuole-al-centro/).

Il Direttore artistico della manifestazione Jean-Luc Stote spiega: In francese, nella sua declinazione originale, Fête de la musique significa festa della musica ma anche “Fate della musica”, e siamo convinti che invogliare il prima possibile al volere fare musica sia una delle priorità fra gli obbiettivi da raggiungere della festa. Ma c’è anche una seconda necessità: spesso si sente dire che nelle scuole si fa poca attività musicale. Si può sicuramente fare molto di più ma è anche vero che spesso non si sa quanto si fa”.

Ed è con questo spirito che il coro della scuola di Roè ha subito aderito all’iniziativa, pur non conoscendo nel dettaglio le modalità organizzative ma sicuro che sarebbe stata un’esperienza nuova e interessante.

Grazie alla disponibilità di genitori appassionati, una quarantina di bambini diretti dalla maestra Maura Zoni ha avuto la possibilità di far conoscere il proprio percorso musicale esibendosi sul palco allestito nel bellissimo cortile del Mo.Ca, l’ex tribunale di Brescia , in pieno centro storico. Per l’occasione erano riuniti il coro delle classi quinte e il coro extrascolastico, una nuova realtà nata quest’anno e che si auspica prosegua con partecipazione sempre crescente.

L’esperienza è stata senz’altro positiva: un numeroso pubblico ha assistito all’esibizione, nella quale il coro ha presentato quindici brani, da quelli propedeutici e più “scolastici” a quelli più impegnati. L’apprezzamento è stato generale e il direttore artistico, congratulandosi per la qualità delle esecuzioni, ha auspicato future collaborazioni.